Sospensione Polizza RC Auto – nuove regole dal 23/12/2023 | VeraSospensione Polizza RC Auto – nuove regole dal 23/12/2023 | Vera
Informazioni
10 ott 2024

Sospensione Polizza RC Auto – nuove regole dal 23/12/2023

Dal 23 dicembre 2023 è in vigore una nuova normativa¹ sulla sospensione della polizza RC Auto che disciplina la possibilità di sospendere gratuitamente la Polizza in caso di mancato utilizzo del veicolo.

La procedura di sospensione prevista dalla Compagnia è perciò cambiata: non sarà più necessario corrispondere alcun premio aggiuntivo per avvalersi di tale opzione, ma sarà possibile effettuarlo gratuitamente secondo le indicazioni di seguito riportate.

Regole per la sospensione del tuo veicolo
La richiesta di sospensione può essere effettuata dal Contraente. Se invece a richiederla è un altro soggetto legittimato (ad esempio il proprietario, l’usufruttuario, l’acquirente con riserva di proprietà o il locatario in caso di leasing) sarà necessario presentare una dichiarazione che attesti la volontà di sospendere la polizza e l’impegno a distruggere tutti i documenti assicurativi in formato cartaceo (certificato di assicurazione e Certificato Internazionale di Assicurazione – ex Carta Verde) o a non utilizzarli se ricevuti in formato digitale.

La sospensione sarà effettiva dopo la firma dell’appendice da parte del Contraente o del soggetto legittimato.

  • La durata massima della sospensione è pari a 10 mesi per ogni annualità, 11 mesi per i veicoli di interesse storico;
  • È possibile prorogare la sospensione in corso, con un preavviso di almeno 10 giorni (5 giorni per i veicoli di interesse storico) rispetto alla data di fine sospensione comunicata in precedenza;
  • La sospensione entra in vigore dalle ore 24:00 del giorno in cui il Contraente firma l’appendice di sospensione. Questo consente alla Compagnia di registrare correttamente la sospensione nella banca dati della Motorizzazione Il portale dell'Automobilista - Home come previsto dalla normativa. La sospensione non può comunque superare la data di scadenza della polizza; 
  • La decorrenza della sospensione non può mai essere retroattiva rispetto alla data di presentazione della richiesta.


Si precisa che ai fini della circolazione del Veicolo è indispensabile essere in possesso del certificato di assicurazione, che verrà consegnato alla riattivazione della polizza.

La Compagnia non risponde dei danni causati dalla circolazione del Veicolo durante il periodo di sospensione della garanzia.

v¹ Art. 122-bis del Codice delle Assicurazioni introdotto dal Dlgs 184/2023 che recepisce La Direttiva Auto (UE) 2021/2118 -Motor Insurance Directive (MID