Prodotti assicurativi

La polizza CasaPiùFamiglia, oltre alla protezione dell’immobile, copre anche i beni e la tua famiglia compresi gli animali domestici. Oltre alla tutela delle mura e degli impianti, è possibile proteggere anche il contenuto dell’abitazione (arredi, elettrodomestici, oggetti di valore), coprire il proprio patrimonio contro richieste di risarcimento per danni causati a terzi e ricevere assistenza legale in caso di controversie. 

La polizza CasaPiùFamiglia di PiùVera Assicurazioni protegge tutto quello che ti sta più a cuore, offrendo:

  • protezione dell’immobile e del contenuto dell’immobile in caso di furto, eventi atmosferici, fenomeno elettrico, incendio e altri danni ai beni;
  • protezione del proprio patrimonio in caso di richieste di risarcimento per Responsabilità Civile della famiglia (compresi danni causati da figli o animali domestici);
  • tutela in caso di eventi catastrofali come terremoto e inondazione alluvione;
  • copertura per spese veterinarie e responsabilità civile per animali domestici;
  • prestazioni di Tutela Legale in caso di controversie legali
  • servizi di assistenza per emergenze domestiche.

Non è obbligatorio per legge, ma è fortemente consigliato. In caso di mutuo, le coperture a tutela dei danni diretti al Fabbricato comunemente dette “Incendio e scoppio” – sono invece obbligatorie e vengono richieste dalla banca.

L’assicurazione del condominio copre esclusivamente le parti comuni del fabbricato (es: portineria, scale d’accesso, ascensori). Per proteggere l’appartamento, i beni personali e la responsabilità civile del proprietario o dell’inquilino, è necessaria una polizza casa personale.

La persona interessata a stipulare l’assicurazione casa è solitamente il proprietario dell’abitazione, che ha interesse a tutelare il proprio immobile, i beni in esso contenuti e il proprio patrimonio in caso di richieste di risarcimento danni derivanti dalla proprietà e/o da fatti inerenti la vita privata.

L’interesse del proprietario non viene meno neppure quando l’immobile sia concesso in affitto a terzi. Infatti, i danni provocati ad altre persone e derivanti dalla manutenzione di muri, tetti ed impianti idrici od elettrici sono imputabili a chi ne abbia la proprietà.

Saranno invece a carico degli affittuari eventuali danni arrecati a terzi dalla conduzione dell’appartamento preso in affitto, nonché il danneggiamento dello stesso per propria colpa, a causa di incendio, esplosione o scoppio. Rimane comunque possibile per l’affittuario sottoscrivere una polizza casa per conto di terzi qualora il proprietario non ne fosse in possesso.

 

Entrambe le soluzioni offrono una copertura per l’abitazione, ma si rivolgono a esigenze diverse:

  • CasaPiùFamiglia è pensata per chi cerca una copertura più completa e modulabile, che protegge sia l’immobile da danni diretti come incendio, danni da acqua ed eventi atmosferici, sia la famiglia, compresi i propri animali domestici con coperture come   Responsabilità Civile, tutela legale, spese veterinarie e servizi di assistenza in caso di emergenze domestiche. 
  • CasaPiùProtetta è la formula ideale per chi desidera proteggere la propria abitazione per i danni causati da eventi catastrofali, come terremoto, inondazione e alluvione.

I due prodotti sono acquistabili insieme in modo tale da tutelare il proprio immobile con una copertura completa. 

Inoltre è possibile personalizzare la propria copertura in base alle proprie esigenze con la formula proprietario e la formula inquilino.

 

Un’assicurazione per animali domestici ti aiuta a gestire imprevisti legati alla salute del tuo cane o gatto, coprendo spese veterinarie e offrendo supporto in caso di emergenze. Inoltre, protegge la tua famiglia da eventuali danni a terzi causati dall’animale, garantendo serenità anche quando lo affidi temporaneamente ad altri.

AnimalipiùAmati copre le spese veterinarie in caso di malattia o infortunio, inclusi esami, interventi chirurgici, fisioterapia ed eventuali spese funerarie. Include anche la responsabilità civile fino a 1 milione di euro per i danni che l’animale può causare a persone, altri animali o cose, e offre servizi di assistenza come consulenza telefonica veterinaria, custodia temporanea e secondo parere veterinario.

Puoi assicurare il tuo cane o gatto se ha tra i 6 mesi e gli 8 anni (con copertura fino ai 12), è in buona salute, ha microchip/tatuaggio, è registrato all’anagrafe degli animali d’affezione, in regola con il libretto sanitario e non svolge attività professionale. Non sono assicurabili animali morsicatori o con problemi comportamentali per la parte di responsabilità civile.

La polizza Tutela Legale consente di affrontare con serenità situazioni legali che possono coinvolgere la vita privata, la casa o il lavoro. La polizza copre le spese per assistenza e consulenza legale, sia in fase stragiudiziale che giudiziale, offrendo supporto concreto anche tramite un avvocato di fiducia. Inoltre, tutela tutta la famiglia in ambito civile, penale e amministrativo, con garanzie personalizzabili e costi chiari. È uno strumento utile per difendere i propri diritti senza doversi preoccupare degli oneri economici connessi alle controversie legali.

Sì, la garanzia Difesa famiglia protegge te e i tuoi familiari conviventi per questioni legate alla vita privata, alla casa, al fisco e al lavoro come dipendenti o parasubordinati.

La validità delle polizze malattia e infortuni inizia dalle ore 24 del giorno indicato in polizza, se il premio è stato pagato. In caso di mancato pagamento, la copertura inizia dalle ore 24 del giorno del pagamento del premio.

Per le polizze Salute si precisa che:

  • per le conseguenze di “Malattie diagnosticate, l'assicurazione ha effetto dal 180° giorno successivo a quello del pagamento del premio; 
  • per la garanzia "Dental", l'assicurazione ha effetto dal 90° giorno successivo a quello del pagamento del premio; 
  • per la garanzia "Malattie gravi", l'assicurazione ha effetto dal 90° giorno successivo a quello del pagamento del premio. 

Consulta il set informativo per maggiori dettagli.

 

Sì, le garanzie Salute del prodotto SalutePiùBenessere sono valide anche all’estero, oltre che in Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano. La copertura include casi di urgenza sanitaria, interventi programmati e necessità di cure.

Le nostre polizze SalutepiùBenessere permettono di estendere la copertura, con una spesa più contenuta, a coniuge, figli o altri componenti del nucleo familiare, tramite la Formula Famiglia o anche a coloro non appartenenti al nucleo famigliare con la formula Persona.

Una polizza TCM (Temporanea Caso Morte) è un'assicurazione sulla vita che paga una somma di denaro ai familiari o ad altre persone scelte, se l’assicurato viene a mancare durante il periodo di copertura. Serve per proteggere economicamente la famiglia in caso di prematura scomparsa di chi porta il reddito principale.
Il denaro ricevuto non fa parte dell’eredità, non è tassato, né può essere pignorato o sequestrato. La polizza ha una durata limitata: se l’assicurato è ancora in vita alla scadenza, la copertura finisce e non viene pagato nulla

Protezione Vita e Protezione Vita Plus sono entrambe polizze Temporanee Caso Morte (TCM) pensate per garantire un sostegno economico ai familiari in caso di decesso dell’assicurato.

La versione Plus si distingue per un maggiore livello di protezione, grazie a prestazioni aggiuntive:

  • Raddoppio del capitale assicurato in caso di decesso da infortunio
  • Triplicazione del capitale assicurato in caso di decesso da incidente stradale

Per esempio, con un capitale assicurato di € 100.000 con Protezione Vita Plus, potrà essere liquidato:

  • € 300.000 in caso di decesso causato da infortunio conseguente ad incidente stradale
  • € 200.000 in caso di decesso causato infortunio (non conseguente ad incidente stradale)
  • € 100.00 in caso di decesso per altre cause (es. malattia).

Il capitale assicurato di base non potrà comunque essere superiore a € 500.000 (quindi € 1.500.000 in caso di decesso da infortunio per incidente stradale).

Scegliere Protezione Vita Plus significa offrire ai propri una protezione più ampia in caso di eventi improvvisi, garantendo un supporto economico significativo soprattutto nelle situazioni più gravi.

 

La polizza è riservata ai correntisti di Banco BPM, anche in caso di conto cointestato. Ogni intestatario può aderire individualmente, con addebito del premio direttamente sul conto assicurato.

Vieni rimborsato in caso di furto, scippo o rapina di beni acquistati con carte di pagamento Banco BPM o di contanti prelevati allo sportello automatico, in filiale o incassati con un assegno. Il sinistro deve essere denunciato e avvenuto entro due ore dal ritiro dei contanti.

No, la garanzia Furto, Scippo, Rapina può essere sottoscritta solo in abbinamento alla garanzia Infortuni. Non è attivabile separatamente.

La polizza RC Auto è obbligatoria per tutti i veicoli immatricolati e circolanti su strada. Questa polizza copre i danni involontariamente provocati a terzi dal veicolo assicurato, sia quando è in movimento sia quando è in sosta.

Al momento della sottoscrizione della polizza, dovrai scegliere il massimale, ovvero la somma massima che la compagnia assicurativa risarcirà ai soggetti coinvolti nel sinistro. È importante valutare attentamente il massimale per assicurarti una protezione adeguata.

Inoltre, è possibile aggiungere altre garanzie opzionali alla tua polizza RC Auto, come la copertura per furto e incendio, eventi naturali, atti vandalici e assistenza stradale. Queste garanzie possono offrire una protezione più completa e tranquillità in caso di imprevisti.

 

Per controllare la scadenza della tua assicurazione auto o verificare lo stato della tua polizza, accedi alla tua Area Riservata e troverai tutti i tuoi dati. In alternativa, puoi contattare il nostro servizio di assistenza dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 17:30: 

Sì. L'assicurazione ti copre, grazie alla Carta Verde, anche all’estero in tutti gli stati aderenti all'Unione Europea nonché Principato di Monaco, Islanda, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein, Regno Unito e Andorra.

Sì, se per un certo periodo non usi il tuo veicolo, puoi richiedere gratuitamente la sospensione della tua polizza Auto e recuperare i giorni non utilizzati al momento della riattivazione.

Per ulteriori dettagli, visita la sezione “News” del nostro sito, dove trovi le informazioni aggiornate sulle nuove regole per la sospensione della RC Auto in vigore dal 23 dicembre 2023.

 

La polizza RC Moto è obbligatoria per tutti i motocicli immatricolati e circolanti su strada. Questa assicurazione copre i danni involontariamente provocati a terzi dal motociclo assicurato, sia mentre viene utilizzato su strada sia quando il mezzo è parcheggiato.

Al momento della sottoscrizione, è necessario scegliere un massimale, ovvero l’importo massimo che la compagnia assicurativa si impegna a risarcire in caso di sinistro. Selezionare un massimale adeguato è fondamentale per garantirti una copertura sufficiente e tutelarti da eventuali richieste risarcitorie elevate.

Inoltre, puoi arricchire la tua polizza RC Moto con garanzie accessorie, come furto e incendio, infortuni al conducente, tutela legale, eventi atmosferici o assistenza stradale. Queste coperture opzionali ti permettono di viaggiare con maggiore serenità e protezione in caso di imprevisti.

Per controllare la scadenza della tua assicurazione moto o verificare lo stato della tua polizza, accedi alla tua Area Riservata e troverai tutti i tuoi dati. In alternativa, puoi contattare il nostro servizio di assistenza dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 17:30: 

Quando l'assicurazione auto scade, è necessario rinnovare la copertura al più presto, poiché circolare con l'assicurazione scaduta è vietato per legge. Con la RC Auto o la RC Moto scaduta, si rischia una sanzione amministrativa, la sospensione immediata della patente e il sequestro del veicolo.

Dopo la scadenza dell'assicurazione puoi continuare a beneficiare della copertura assicurativa per 15 giorni prima della sottoscrizione della nuova Polizza ("15 giorni di mora"). Tuttavia, è fondamentale sottoscrivere una nuova assicurazione entro questo periodo, altrimenti dal sedicesimo giorno la copertura cesserà definitivamente.

Sì. L'assicurazione ti copre, grazie alla Carta Verde, anche all’estero in tutti gli stati aderenti all'Unione Europea nonché Principato di Monaco, Islanda, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein, Regno Unito e Andorra.

Una polizza CPI offre coperture per il pagamento del debito residuo o di parte delle rate di un mutuo in caso di eventi gravi, come il decesso, l’invalidità permanente o la perdita del lavoro. Le garanzie attivate dipendono dalle condizioni sottoscritte e devono essere coerenti con le esigenze dell’assicurato. La Credit Protection Insurance, infatti, offre una tutela economica al debitore:

  • nel caso in cui perda il lavoro oppure non sia più in grado di esercitare la sua professione a seguito di invalidità o inabilità, intervenendo nel pagamento delle rate; 
  • nel caso in cui si verifichi il decesso o un’invalidità totale permanente del debitore, liquidando (agli eredi in caso di decesso) un importo pari al debito residuo.

In caso di estinzione anticipata del finanziamento, l’assicurato ha diritto al rimborso della quota parte di premio non goduta, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle condizioni contrattuali. In alternativa, si può richiedere di mantenere attiva la copertura assicurativa fino alla scadenza originaria.

La polizza CPI (Credit Protection Insurance) è un'assicurazione che tutela la capacità di rimborso di un finanziamento (prestito o mutuo) in caso di eventi imprevisti che potrebbero compromettere la situazione finanziaria dell'assicurato.

Una polizza CPI offre coperture per il pagamento del debito residuo o di parte delle rate di un prestito in caso di eventi gravi, come il decesso, l’invalidità permanente o la perdita del lavoro. Le garanzie attivate dipendono dalle condizioni sottoscritte e devono essere coerenti con le esigenze dell’assicurato. La Credit Protection Insurance, infatti, offre una tutela economica al debitore:

  • nel caso in cui perda il lavoro oppure non sia più in grado di esercitare la sua professione a seguito di invalidità o inabilità, intervenendo nel pagamento delle rate; 
  • nel caso in cui si verifichi il decesso o un’invalidità totale permanente del debitore, liquidando (agli eredi in caso di decesso) un importo pari al debito residuo.

La polizza può essere sottoscritta:

  • contestualmente alla stipula del finanziamento, oppure
  • successivamente, anche su mutui o prestiti già in corso, se previsto dal prodotto assicurativo.

La durata della copertura è generalmente pari a quella del contratto di finanziamento, salvo diversa indicazione nelle condizioni di polizza.

In caso di estinzione anticipata del finanziamento, l’assicurato ha diritto al rimborso della quota parte di premio non goduta, secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle condizioni contrattuali. In alternativa, si può richiedere di mantenere attiva la copertura assicurativa fino alla scadenza originaria.

La polizza Tutela Legale Aziende aiuta l’impresa ad affrontare problemi legali legati alla propria attività. Copre le spese per avvocati, periti e cause legali in caso di controversie civili, penali, amministrative o fiscali, anche con clienti, fornitori, dipendenti o enti pubblici. È una protezione utile per difendere il patrimonio dell’azienda e ricevere assistenza legale qualificata, senza pesare troppo sui costi aziendali.

Sì, è incluso un servizio di consulenza legale telefonica, disponibile sia dall’Italia che dall’estero, per ricevere supporto su situazioni coperte dalla polizza anche in fase preventiva o stragiudiziale.

Se hai attivato la garanzia Tutela Legale e ti trovi in una situazione di sinistro, è importante contattarci il prima possibile. Puoi chiamare il numero verde 800.767.888 dall’Italia, oppure il 02.30548800 se ti trovi all’estero. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 17:30. 

Per inviare la documentazione necessaria, puoi rivolgerti ad ARAG SE all’indirizzo Viale del Commercio 59, Verona. Le nuove denunce di sinistro vanno inviate via e-mail a denuncetutelalegale@piuvera-assicurazioni.it, mentre per documenti relativi a sinistri già aperti puoi scrivere a seguititutelalegale@piuvera-assicurazioni.it

Per maggiori informazioni e approfondimenti, consulta l’Area Sinistri dedicata alla polizza Tutela Legale sul nostro sito.

Si, la formula Azienda del prodotto SalutepiùBenessere è una polizza sanitaria pensata per tutelare i dipendenti di imprese, associazioni o collettività offrendo un’ampia copertura per spese mediche, accertamenti diagnostici, interventi chirurgici e ricoveri. Include anche servizi di prevenzione, assistenza e consulenza medica, con accesso a strutture sanitarie convenzionate su tutto il territorio nazionale.

È una soluzione utile per migliorare la salute e la qualità della vita dei collaboratori e può rappresentare un vantaggio competitivo nell'attrazione e nella fidelizzazione dei talenti. Inoltre, il costo delle polizze può essere dedotto fiscalmente come spese aziendali, riducendo così l'imponibile fiscale dell'azienda e rappresentando un risparmio per l'azienda stessa

In caso di prestazioni presso strutture convenzionate, provvediamo al pagamento diretto delle spese. Se si sceglie una struttura non convenzionata, le spese sostenute saranno rimborsate secondo le condizioni di polizza.

Puoi contattarci preventivamente al numero verde 800 767 888 oppure vai sul portale di Blue Assistance - Servizi Sanitari, Welfare e Assistenza per inserire direttamente la tua richiesta di prenotazione. Ti offriamo un supporto concreto per la presa di appuntamenti per check up e visite mediche.

La Temporanea Caso Morte (TCM) è una polizza assicurativa sulla vita, a durata determinata, che prevede il pagamento di un capitale in caso di decesso dell’assicurato. In ambito aziendale, può essere utilizzata per:

  • Proteggere l’impresa dalla perdita di una figura chiave (es. titolare, socio, amministratore, manager)
  • Offrire una tutela ai collaboratori e alle loro famiglie. 

Sì, l’azienda può dedurre i premi versati per le polizze Vita a favore di amministratori o figure chiave, a condizione che siano rispettati i requisiti previsti dalla normativa fiscale vigente. Questo consente di ottenere un duplice vantaggio: protezione finanziaria a lungo termine e risparmio fiscale per la società.

Il premio può essere pagato in un’unica soluzione oppure a rate mensili, trimestrali o semestrali, anche con addebito diretto sul conto corrente, per garantirti flessibilità e comodità nei pagamenti.

La polizza è pensata per veicoli commerciali adibiti al trasporto di persone come taxi, autobus e filobus, oppure al trasporto di cose, come autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, trattori stradali e autoveicoli per uso speciale, oltre a e anche veicoli a uso privato come Camper, Roulotte, Rimorchi da campeggio.

È ideale per imprese, artigiani e professionisti che utilizzano i veicoli come parte integrante della propria attività lavorativa.

 

La garanzia di Responsabilità Civile (RCA) copre i danni involontariamente causati a terzi durante la circolazione del veicolo, sia in aree pubbliche che equiparate o private. Sono inclusi anche:

  • i danni causati da un rimorchio in sosta, se staccato dalla motrice;
  • i danni provocati da un rimorchio agganciato a una motrice di terzi, in caso di sinistro avvenuto in Unione Europea grazie alla carta verde che ha validità internazionale e dimostra che si è in possesso di una copertura RC adeguata.  
  • i danni causati da un allievo durante un’esercitazione di scuola guida, se accompagnato da un istruttore abilitato;
  • i danni a terzi trasportati a bordo di autobus.

La copertura garantisce quindi una tutela ampia per molteplici situazioni d’uso del veicolo commerciale.

 

Sì, oltre alla garanzia di Responsabilità Civile obbligatoria, puoi personalizzare la polizza con garanzie aggiuntive come Incendio, Furto, Atti vandalici, Kasko, Eventi atmosferici, collisione con animali selvatici e molto altro, scegliendo anche massimali superiori a quelli previsti per legge.

Le polizze CPI (Credit Protection Insurance) dedicate alle imprese permettono di tutelare il rimborso di un finanziamento in caso di eventi imprevisti che possano compromettere la capacità di rimborso, in seguito a decesso, invalidità permanente o inabilità temporanea di persone chiave dell’azienda aderente. Sottoscrivere una CPI consente all’impresa di garantire la continuità dell’attività e proteggere la propria continuità operativa e solidità finanziaria.

No, non è obbligatorio sottoscrivere una polizza CPI (assicurazione sul credito). Di solito è una scelta facoltativa che la banca o la finanziaria offre come protezione aggiuntiva. In alcuni casi, però, potrebbe essere richiesta per ottenere condizioni di finanziamento migliori. In ogni caso, la decisione deve essere presa liberamente e con consapevolezza. Se si estingue il finanziamento prima del tempo, l'impresa ha diritto al rimborso della parte di premio non utilizzata, come previsto dalla legge e dal contratto. In alternativa, può decidere di mantenere attiva l'assicurazione fino alla scadenza del contratto.

Sì. Se richiedi un mutuo chirografario con ammortamento all’italiana, puoi sottoscrivere una polizza assicurativa che tutela la capacità di rimborso del credito in caso di eventi gravi (come morte, invalidità permanente, ricovero per grande intervento o inabilità temporanea) delle figure chiave dell’azienda. La copertura vale per tutta la durata del finanziamento, fino a 7 anni, e può riguardare fino a 4 persone strategiche per l’impresa.

Sì. Quando richiedi un fido in conto corrente, puoi sottoscrivere una polizza che protegge l’attività in caso di eventi gravi come morte, invalidità permanente o inabilità temporanea delle persone chiave (titolare, soci, collaboratori strategici). La copertura vale per tutta la durata del fido o per la durata residua in caso di fido già attivo.

Nel caso in cui una delle figure chiave assicurate (come il titolare, un socio o un collaboratore strategico) interrompa il rapporto con l’azienda, la polizza consente di sostituire quella persona con un altro soggetto rilevante, mantenendo così attiva la copertura assicurativa del fido.

Sì. Puoi assicurare anche più fidi a tempo determinato, purché abbiano la stessa scadenza (mese e anno). La polizza prevede indennizzi fino a 750.000 euro in caso di eventi gravi e può includere fino a quattro persone strategiche per l’impresa.

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Per ricevere assistenza e parlare con un operatore visita la nostra sezione Contatti